Software di Manutenzione: Ottimizza la Gestione degli Impianti con Soluzioni Avanzate

Un software manutenzione rappresenta una soluzione indispensabile per le aziende che desiderano migliorare l’efficienza nella gestione degli impianti e delle attività operative. Strumenti come il Software CMMS (Computerized Maintenance Management System) consentono di digitalizzare i processi di manutenzione, garantendo un controllo completo su interventi, risorse e scadenze.

Grazie a funzionalità avanzate come i rapportini di lavoro app e cloud, il personale tecnico può registrare attività, tempi e materiali direttamente dal campo, eliminando la necessità di documentazione cartacea. Questa integrazione cloud offre accesso in tempo reale ai dati, migliorando la comunicazione tra i team e l’efficacia operativa.

Il software di manutenzione impianti è progettato per adattarsi a settori diversificati, dall’industria manifatturiera all’energia, semplificando la gestione preventiva e correttiva. Automatizzando le segnalazioni e ottimizzando i flussi di lavoro, le aziende possono ridurre i tempi di inattività e migliorare la produttività.

Investire in un software per la gestione degli asset e le manutenzioni all’avanguardia significa abbracciare l’innovazione, migliorando la competitività aziendale e assicurando un monitoraggio continuo delle performance degli impianti.

Tag Archivio per: software manutenzione

Certifica legalmente ogni manutenzione con il software manutenzione cloud di Evolvex

Il nostro sistema certifica legalmente ogni manutenzione

Il nostro sistema certifica legalmente ogni manutenzione

Certifica legalmente ogni manutenzione con il software manutenzione cloud di Evolvex

Sono 2 al giorno i morti sul lavoro in Italia. Il caso di Luana riapre il dibattito sulle misure di sicurezza e prevenzione

La scomparsa di Luana è recente, il dolore ancora vivo e non è il momento di essere giustizialisti o garantisti, di propendere per la produttività o la tutela. È rispettoso lasciare che l’inchiesta faccia il suo corso. Però una riflessione la vogliamo fare, perché in Evolvex l’abbiamo fatta molto tempo fa e perché, a modo nostro, abbiamo cercato di trovare una risposta a queste situazioni, per tutelare i nostri clienti che eseguono manutenzioni e interventi tecnici.

 

La recente notizia sull’incidente occorso a Luana D’Orazio, riapre una vexata quaestio relativa alle morti sul lavoro. I dati INAIL dicono che nel primo trimestre del 2021, le denunce di infortunio  con esito mortale sono state 185, ben 19 in più rispetto al primo trimestre dell’anno scorso (+11,4%). In pratica ogni giorno muoiono due persone sul luogo di lavoro.

 

 

Data certa, firma grafometrica e video a garanzia dell’intervento è il modo con cui diamo ai nostri clienti uno strumento di tutela

Secondo la ricostruzione dei fatti, l’incidente occorso a Luana sarebbe accaduto perché una grata di protezione dell’ordito era stata tolta senza ossequiare le misure preventive. Senza entrare nel merito dei sistemi di sicurezza passivi e attivi (fotocellule, letture laser, ecc.), né chiamare in causa le ASL e l’Ispettorato del Lavoro che avrebbero bisogno di un organico più numeroso, quando queste cose accadono sul banco degli imputati sale l’azienda che è responsabile della sicurezza dei propri dipendenti, ma può essere coinvolta anche l’azienda che si occupa delle manutenzioni dei macchinari.

Molti dei nostri clienti più importanti rientrano in questa categoria e, quindi, è stato importante per noi offrire loro un servizio – il nostro Software CMMS per Manutenzioni e Field Service Management – che potesse fungere anche da tutela e garanzia.

 

Per questo motivo Appsistance (il nostro software as a service in cloud per la manutenzione) consente a chi fa le manutenzioni di filmare e rendicontare puntualmente gli interventi, di stilare rapportini di lavoro digitali e raccogliere la firma grafometrica del cliente. Non solo, grazie a un servizio di certificazione delle comunicazioni, quando il software invia il rendiconto al cliente, il dato passa per un servizio certificato legalmente valido che pone una data certa.

 

Oltre a rendere più efficienti le manutenzioni e gli interventi (scheduling optimization), Appsistance dunque è uno strumento che tutela l’azienda che esegue le manutenzioni offrendole una valida prova legale in caso di infortuni ed incidenti sul luogo di lavoro.

 

Scorpi come lavorare al meglio con un sistema che integri il Rapportino di lavoro digitale in un sistema completo di Field Service Management su cloud.

Contattaci subito per la certificazione degli interventi scoprire la tutela con Appsistance una demo sul nostro CMMS per Manutenzioni tutelare il tuo Field Service

Dai Rapportini di Lavoro digitali alla Timeline Drag&Drop, per la pianificazione degli interventi e la gestione delle squadre. È per ridurre i costi e aumentare l’efficienza che abbiamo creato un CMMS perfetto per il Field Service Management delle PMI Italiano. Semplice, concreto, per la gestione di installazioni, riparazioni, servizi di manutenzione e assistenza.

Un’App per timbrare l’entrata e l’uscita con una semplice pressione sul touchscreen dello smartphone,  senza bisogno di alcun rilevatore da varo, ma sfruttando la geolocalizzazione e le reti internet. Gestire comunicazioni, permessi, ferie, rilevazione delle presenze, foglio ore e spostamenti del personale con un unico strumento in clud integrabile ai principali sistemi di paghe in Italia. 

Altri articoli recenti

Certifica legalmente ogni manutenzione con il software manutenzione cloud di Evolvex
Il nostro sistema certifica legalmente ogni manutenzione

Le misure da adottare per tutelare il dipendente da COVID-19, rientrino a tutti gli effetti tra gli adempimenti obbligatori in tema di sicurezza sul lavoro, che determinano, in capo al datore di lavoro, una responsabilità penale nel caso in cui un dipendente affermi di aver contratto la malattia (anche rimanendo asintomatico) sul luogo di lavoro.

Leggi l'articolo »
Bando Digital Trasformation
24 miliardi di Euro per una misura che diventa strutturale

Le misure da adottare per tutelare il dipendente da COVID-19, rientrino a tutti gli effetti tra gli adempimenti obbligatori in tema di sicurezza sul lavoro, che determinano, in capo al datore di lavoro, una responsabilità penale nel caso in cui un dipendente affermi di aver contratto la malattia (anche rimanendo asintomatico) sul luogo di lavoro.

Leggi l'articolo »
Detergente alcolico alternativo

La più semplice, efficace e immediata soluzione per la corretta igiene delle mani è quella della detersione frequente con acqua e sapone, ma desideriamo ricordare in questo spazio due modalità di preparazione di una soluzione alcolica disinfettante da ritenersi similare ai noti prodotti in gel oggigiorno così difficili da reperire nelle farmacie e nei supermercati.

Leggi l'articolo »

Soluzioni Evolvex